Remo Palmirani

Senza alcun imbarazzo possiamo riconoscere che, se esiste il Concorso Internazionale di Ex Libris "Il Bosco Stregato", questo è merito di Remo Palmirani. A lui, come presidente della Giuria si deve la prima edizione del 2004, riservata solo agli invitati, ma molti altri artisti inviarono opere che vennero accettate fuori concorso. Tutte di alto profilo.

Un'edizione epica con Remo già malato di cancro che tenne, presso un salone di un albergo di Bra una delle ultime dissertazioni sul fascino degli Ex Libris. Parteciparono a quell'edizione artisti come Roberto Tonelli, Jury Jacovenko, Patrick Aubert, Gianni Verna, tanto per citarne alcuni, ai quali dedicheremo sul nostro sito alcuni cenni di approfondimento.

Con tale ammissione non intendiamo assolutamente rinnegare e sottovalutare la validità del progetto Il Bosco Stregato che non è solo ex Libris, ma anche pittura, scultura, graffiti mosaici e Brevi Novelle, ma anchedifesa del territorio e delle aree marginali. Siamo convinti  che ogni artista sarebbe felice che, alla prima edizione - curata da Palmirani - ne fosse seguita una successiva e poi un'altra ancora per tanti anni. Non è stato così, ma a noi è spettato il compito, indegnamente, di promuovere e coltivare le altre edizioni che vengono a lui dedicate da noi e dagli eredi della sua famiglia. Un ruolo di esegeta degli Ex Libris che noi non siamo in grado di raccogliere, ma solo di onorare.

Remo Palmirani nasce a Bologna nel 1943 in un'antica famiglia di antiquari. Seppur validissimo medico geriatra, per passione, si interessò per molti anni di ex libris, sia come collezionista che come studioso. Nel 1987 fondò l’Accademia dell’Ex Libris, alla quale collaborano molti fra i più noti collezionisti e artisti italiani e stranieri. Organizzò, oltre a Il Bosco Stregato, numerosi concorsi exlibristici internazionali, curando mostre in diverse città europee, pubblicando oltre trenta volumi, dedicati in particolare all’Art Nouveau, all’ex libris ebraico, massonico ed altro ancora.

Diresse la collana "L’ex libris europeo contemporaneo", nella quale pubblicò monografie dedicate ad artisti slovacchi, ucraini, italiani e polacchi, collaborando alle più importanti riviste europee di studi exlibristici. Di particolare interesse è la rivista Utz ispirata all'omonimo romanzo breve di Bruce Chatwin.

Senza tralasciare l’organizzazione di mostre esclusivamente exlibristiche in prestigiose gallerie d’arte sia pubbliche sia private, stimolando l’interesse di importanti Accademie di Belle Arti, che hanno finalmente aperto le loro porte all’ex libris, permettendo ai propri studenti non solo di ammirare le opere di grandissimi incisori (ad esempio Albin Brunowsky), ma anche di eseguire loro stessi ex libris originali, al termine di una serie di lezioni teoriche.

A lui si deve anche la fondazione del Museo Ex Libris Mediterraneo -Progetti Farnesiani che presenta le opere dei migliori artisti italiani e stranieri di ieri e di oggi, dando alle stampe una quindicina di preziosi cataloghi, ma anche la collaborazione con il Museo della Stampa di Soncino.

Remo Palmirani si spense il 20 luglio 2005 a causa della lunga agonia, dovuta ad un tumore, lasciando agli eredi una collezione di 30 mila Ex Libris. Sentiamo il dovere di rendere onore alla sua memoria per l'affetto e la fiducia che ci ha riconosciuto continuando nelle edizioni del nostro concorso, sperando che la continuazione della sua impresa, da parte nostra, sia gradita agli amatori dell’ex libris  nonché agli artisti.

 

Altri articoli

Rosa in giallo e noir si fa in quattro: …

Novità dal Bosco Stregato 20-03-2023

  La prima declinazione e intersezione è in Banca d’Alba e prevede l’incontro con alcuni scrittori locali di letteratura gialla il...

Telemedicina tra formazione inclusiva e …

Novità dal Bosco Stregato 19-03-2023

il 25 marzo 2023, Solstizio d'Estate ETS parteciperà a "Telemedicina tra formazione inclusiva e impegno sociale", un evento di beneficenza...

Vincitori Rosa in Giallo e Noir & il…

Novità dal Bosco Stregato 28-09-2022

Avvenuta durante il Salotto letterario di Rosa in Giallo e Noir, la cerimonia di premiazione si è tenuta a Bossolasco...

Le vie albesi in Kenya: Marsabit e North…

Novità dal Bosco Stregato 22-08-2022

 È da poco terminata la missione umanitaria in Kenya (6-19 febbraio 2022) a cui è seguita quella che si è...

A Bossolasco il terzo appuntamento col S…

Novità dal Bosco Stregato 22-08-2022

Declinazioni di giallo e...noir   Domenica 18 Settembre dalle ore 15:00 Piazza XX Settembre – Bossolasco   "Se son rose fioriranno", e una nuova fioritura...

Rosa in Giallo: La giuria si raduna

Novità dal Bosco Stregato 06-07-2022

Dopo un periodo di silenzio, seguito poi dalla nascita di "Rosa in giallo", la controparte letteraria del nostro concorso e di...

A Bossolasco il secondo Salotto Letterar…

Novità dal Bosco Stregato 23-08-2021

Attenzione: Il Salotto Letterario Rosa in Giallo è all'aperto (è prevista la possibilità di realizzarlo al coperto in caso di maltempo) e saranno...

Il ritorno e l'evoluzione del Bosco…

Novità dal Bosco Stregato 19-09-2020

Sfumature di Giallo, tra realtà, finzione, equivoci e misteri Aggiornamento: A seguito di gentile richiesta comunichiamo che il nostro bando è...

Salotto letterario a Bossolasco di Rosa …

Novità dal Bosco Stregato 11-09-2020

ATTENZIONE:  Rosa in Giallo non è un evento di massa. È all'aperto e saranno rispettate tutte le norme di sicurezza, dalle...

La morte di un artista sognatore: Sergey…

Novità dal Bosco Stregato 23-06-2020

Sergey Tyukanov è nato il 17 maggio 1955, nella cittadina di Poronaisk, sull'isola russa di Sakhalin, e laurea presso l'Università di Khabarovsk...

#ExlibristiDelBosco: Michele Stragliati

Novità dal Bosco Stregato 01-06-2020

Nasce a Luino nel 1953 e si trasferisce a Piacenza dove vive e lavora ed ha ricevuto la sua formazione...

Il Convegno della Nocciola di Cortemilia…

Novità dal Bosco Stregato 15-12-2019

Nuovo Obiettivo per la Nocciola Tonda gentile delle Langhe? Come annunciato in un nostro precedente articolo, Sabato 7 dicembre il convegno...

Eventi del Bosco: Convegno Nocciola Gent…

Novità dal Bosco Stregato 05-12-2019

Cortemilia: Convegno Nocciola Gentile delle Langhe sabato 7 dicembre Si terrà sabato 7 dicembre nella sede del Teatro Nuovo di Cortemilia...

Eventi del Bosco: Presentazione del libr…

Novità dal Bosco Stregato 27-11-2019

Verrà presentato nel Palazzo Banca d'Alba, in via Cavour, venerdì 29 novembre alle ore 17.00, il nuovo libro di Danilo...

Eventi del Bosco: Etica, Finanza, legali…

Novità dal Bosco Stregato 19-03-2019

  Nuovo corso di aggiornamento per giornalisti aperto alla cittadinanza, venerdì 29 marzo dalle ore 14.00 in  Banca d'Alba via Cavour...

Dal Racconto Orale alla Scrittura: Omagg…

Novità dal Bosco Stregato 13-10-2017

image di: ilcorriere.net Piercarlo Grimaldi, nato a Cossano Belbo (Cn) il 26-7-1945, è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Scienze...

L'indizio si fa giallo: Omaggio a B…

Novità dal Bosco Stregato 10-10-2017

Considerato uno dei massimi esperti italiani di criminologia investigativa, Biagio Fabrizio Carillo ha ideato e realizzato, insieme allo scrittore Massimo...

Il Libro d'Artista: Omaggio a Ugo N…

Novità dal Bosco Stregato 06-10-2017

Immagine di: ilgiornale.it Artista poliedrico le cui opere sono esposte in moltissime città importanti in Italia e all'estero, inizia la sua carriera negli...

Tra Libro ed E-book: Omaggio a Maurizio …

Novità dal Bosco Stregato 06-10-2017

Maurizio Vivarelli è professore di Bibliografia e biblioteconomia presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli studi di Torino dal...

Premiazioni 2017: Il Libro della Giungla…

Novità dal Bosco Stregato 20-09-2017

Conclusa l'edizione de "Il Libro della Giungla e il Mondo di Disney", come sempre, rivolgiamo un sentito ringraziamento alla nostra...

#ExlibristiDelBosco: Silvana Martignoni

Novità dal Bosco Stregato 20-06-2017

  Nata a Busto Arsizio, si è formata presso l’ Accademia di Belle Arti di Brera di Milano con tesi finale...

#ExlibristiDelBosco: Marius Martinescu

Novità dal Bosco Stregato 14-01-2017

Marius Martinescu è nato in Romania nel 1965, e attualmente vive a Parigi. Dopo aver conseguito il diploma di Belle Arti nel 1985...

#ExlibristiDelBosco: Elena Hlodec

Novità dal Bosco Stregato 14-01-2017

Nata a Bucarest, in Romania, nel 1972, si interessò all’incisione sin dai tempi del liceo dove studiò diversi stili artistici, per...

La morte di un sognatore: Omaggio a Robe…

Novità dal Bosco Stregato 13-01-2017

La vita è un biglietto da visita (figuriamoci poi se si è appassionati di ex libris). Quando nasci, un foglietto...

#ExlibristiDelBosco: Ryszard Baloń

Novità dal Bosco Stregato 07-11-2016

Ryszard Baloń è nato nel 1944 a Narkuszki (Polonia) e ora vive a  Stargard. Consegue i diplomi di Scuola superiore...

#ExlibristiDelBosco: Marina Terauds

Novità dal Bosco Stregato 29-10-2016

L’Artista nasce ad Angarsk in (Irkutsk) Russia nel 1961 e si trasferisce presto in Lettonia, dove trascorre molti anni e...

#ExlibristiDelBosco: Vladimir Vereschagi…

Novità dal Bosco Stregato 14-07-2016

Per Vladimir Vereschagin , mutuando Veniamin Khudoley - exlibrista famoso e presidente del XXVII Congresso tenutosi a Leningrado, "la...

#ExlibristiDelBosco: Josef Werner

Novità dal Bosco Stregato 30-06-2016

Josef Werner è nato a Kraslice (Repubblica Ceca) nel 1945. Ha studiato a Praga. Nel 1968 è emigrato in Germania...

Edizione 2017: Il Libro della Giungla e …

Novità dal Bosco Stregato 16-06-2016

  *Aggiornamento: a richiesta, la scadenza del concorso è stata posticipata al 31 maggio** Aggiornamento 2: A causa delle premiazioni rimandate ad Ottobre...

Premiazioni Bosco Stregato 2016 - Alice …

Novità dal Bosco Stregato 06-06-2016

Conclusi i tempi per l'iscrizione all'uttima edizione del nostro concorso, procediamo ad illustrarne le modalità di premiazione. Ma prima di...

#ExlibristiDelBosco: Juri Jakovenko

Novità dal Bosco Stregato 05-03-2016

    Juri Jakovenko è nato nel 1965 in Russia dove ha studiato a Minsk all’Accademia di Belle Arti. Vive in Belarus...

Franco Piccinelli: lo scrittore della cu…

Novità dal Bosco Stregato 08-01-2016

  Franco Piccinelli è stato presidente del Concorso internazionale il Bosco Stregato sin dal 2000 ( con la parentesi del 2004...

L'esegeta dell'exlibris: Remo …

Novità dal Bosco Stregato 18-12-2015

Senza alcun imbarazzo possiamo riconoscere che, se esiste il Concorso Internazionale di Ex Libris "Il Bosco Stregato", questo è merito...

Nuovo Bando di Concorso per il "Bos…

Novità dal Bosco Stregato 12-10-2015

**Aggiornamento: a richiesta, la scadenza del concorso è stata posticipata fino al 30 aprile** **Nuovo aggiornamento: sempre a seguito di gentili...