Verrà presentato nel Palazzo Banca d'Alba, in via Cavour, venerdì 29 novembre alle ore 17.00, il nuovo libro di Danilo Paparelli " Doglianesi Docg".
Dopo una prima presentazione doverosa, presso il Museo Civico Giuseppe Gabetti di Dogliani, la nuova tappa è Alba per rendere omaggio a personaggi illustri che sono nati a Dogliani, come Michele Ferrero, ma sono diventati cittadini del mondo e di caratura internazionale.
Ritratti e biografie di figure di Langa che hanno fatto la storia, le cui vicende e aneddoti vengono sapientemente narrati dallo storico Giuseppe Martino con l'intervento dell'autore Danilo Paparelli che vi ha abbinato le sue didascalie e vignette umoristiche. Tanto da farne un libro duplice che si legge e si guarda appassionatamente perché, molto spesso, le vignette satiriche sono un altro modo di entrare nel linguaggio universale. Segue quindi un piccolo esempio:
L'altro evento, da non sottovalutare, è che, nell'ambito dell'alternanza Scuola -Lavoro, gli studenti dell'Istituto Scolastico albese “Piera Cillario Ferrero” si cimenteranno nell'organizzazione. Se tutte le strade portano a Roma, molte sono passate da Dogliani e ripercorrerle può essere utile, istruttivo e piacevole.
Durante l'evento, moderato dal giornalista Tommaso Lo Russo, presidente di Solstizio d'Estate Onlus e del Lions Club Alba Langhe, interverranno:
Danilo Papparelli (autore del libro),
Giuseppe Martino (giornalista e storico)
L'evento, promosso dal Club Lions Alba Langhe, Solstizio d'Estate Onlus e Associazione Amici del Museo Gabetti di Dogliani e Istituto Scolastico Piera Cillario Ferrero, è patrocinato dalla Città di Alba e Comune di Dogliani e Famija Albeisa .