Etica, Finanza, legalità e corretta informazione

 

Nuovo corso di aggiornamento per giornalisti aperto alla cittadinanza, venerdì 29 marzo dalle ore 14.00 in  Banca d'Alba via Cavour 4

La materia della Finanza, si sa, con l'eccezione degli Istituti per Geometri, in cui si accennano alcuni rudimenti, non si studia a Scuola ed è un male.
Mentre ci son tantissime trasmissioni televisive in cui si insegna agli italiani a cucinare e tutto sulle diete, in quanto a programmi sulla finanza siamo a zero.

Eppure saperne qualcosa in materia finanziaria non sarebbe male. Per questo motivo il Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte ha deciso di provare a colmare la lacuna e ha indetto un corso per i suoi associati che hanno il compito, a loro volta, di svolgere la necessaria opera di divulgazione. 

Se il motto latino Sapere aude>> (Sapere aiuta) è ancora valido, se non conosci non puoi aiutarti e aiutare, in specifico, per i giornalisti è prima impari e poi insegni.

All'avvocato Giuseppe Rossetto, presidente del Lions Alba Langhe il compito di iniziare i lavori, Fra i relatori al convegno:

  • il banchiere Beppe Ghisolfi, un professore prestato alla Finanza, che cerca di far apprendere agli italiani i rudimenti del linguaggio finanziario come una sorta di "novello" Alberto Manzi, il maestro che aveva insegnato agli italiani a leggere con la indimenticabile trasmissione televisiva "Non è mai troppo tardi". Il paragone con il maestro Manzi sembrerebbe azzardato, ma non lo è, perché gli italiani, a parte alcuni termini, come la parola "spread" che è entrata nel patrimonio collettivo, in fatto di Finanza non sanno nulla. Non è un caso se in Italia solo il 37% della popolazione adulta possiede adeguate competenze finanziarie, rispetto all’oltre 50% dei maggiori paesi industrializzati (fonte: S&P Global Financial Literacy Survey). Se da noi la cultura dell’economia  è riservata ai tecnici come i commercialisti e i consulenti bancari non sarebbe male che anche gli italiani "non addetti ai lavori" ne capissero di più.
  • Alla realizzazione del Corso/Tavola rotonda collaborano anche il Club Lions Alba Langhe - Distretto 108 IA3; Solstizio d'Estate Onlus di cui il presidente Tommaso Lo Russo, in qualità di giornalista, sarà anche moderatore al convegno.
  • Altro relatore il presidente dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Alberto Sinigaglia che interviene non solo in rappresentanza dell'Ordine, ma per sottolineare l'importanza della divulgazione finanziaria nel mondo attuale e il ruolo fondamentale dei giornalisti nell'informare correttamente, che tratterà il tema "Comunicare l'economia e la finanza: la nuova Carta deontologica
  • L'avv. Alberto Rizzo, giurista Esperto di Diritto Bancario - Coordinatore Editoriale Banca Finanza con "Etica, Trasparenza e Competenza nelle Banche come pilastri per lo sviluppo del sistema finanziario in Italia"; il dr Diego Tatulli  Comandante  Guardia di Finanza di Bra "I presidi della sicurezza economico-finanziaria. Strumenti giuridici ed enti per la tutela della sicurezza del Paese".
  • Il commercialista dr Cesare Girello che partecipa a titolo personale e in rappresentanza del Rotary Club Alba - Distretto 2032 che collabora all’evento, tratterà il tema "Bilancio: grammatica d'informazione economico-finanziaria, di legalità e di socialità".
  • Concluderà l'avv. Roberto Ponzio, penalista; con il tema "Il reato di riciclaggio: presupposti, metodi, effetti e sanzioni”.
  • Il presidente della Banca d'Alba Tino Cornaglia, impossibilitato a partecipare, manderà un suo rappresentante.

 

Il tema del convegno riguarda una materia trasversale che va analizzata sotto diversi punti di vista e questa è l'ottica con cui è stato impostato, fino a proporre tra società e Finanza il giusto equilibrio.

Altri articoli

Salotto Letterario Rosa in Giallo e Noir…

Novità dal Bosco Stregato 25-09-2023

  Stando ad Alessandro Manzoni, il principe di Condé era rilassato e dormì bene perché aveva previsto tutto e sapeva che...

Vincitori Rosa in Giallo e Noir 2023

Novità dal Bosco Stregato 24-09-2023

  La cerimonia di premiazione del concorso letterario "Rosa in Giallo e Noir" si è tenuta durante l'ultimo Salotto Letterario. L'edizione...

Rosa in Giallo e Noir ricorda Gina Lagor…

Novità dal Bosco Stregato 09-08-2023

Gina Lagorio, foto con licenza Creative Commons 4.0Attribuzione: dati.camera.it   L'anno scorso si è tenuto il centenario della nascita di Gina Lagorio...

Salotto Letterario Rosa in Giallo e Noir…

Novità dal Bosco Stregato 04-08-2023

  17 Settembre 2023 delle ore 15:00  Piazza XX settembre a Bossolasco, paese delle rose.   Bossolasco si conferma anche quest’anno, per la quarta...

Premiazioni Rosa in giallo e noir 2023

Novità dal Bosco Stregato 17-07-2023

  Il giallo, il thriller, il noir sono tre declinazioni dello stesso genere? Non è così, le differenze sono notevoli.   Nel giallo...

Rosa in giallo e noir si fa in quattro: …

Novità dal Bosco Stregato 20-03-2023

  La prima declinazione e intersezione è in Banca d’Alba e prevede l’incontro con alcuni scrittori locali di letteratura gialla il...

Telemedicina tra formazione inclusiva e …

Novità dal Bosco Stregato 19-03-2023

il 25 marzo 2023, Solstizio d'Estate ETS parteciperà a "Telemedicina tra formazione inclusiva e impegno sociale", un evento di beneficenza...

Vincitori Rosa in Giallo e Noir & il…

Novità dal Bosco Stregato 28-09-2022

Avvenuta durante il Salotto letterario di Rosa in Giallo e Noir, la cerimonia di premiazione si è tenuta a Bossolasco...

Le vie albesi in Kenya: Marsabit e North…

Novità dal Bosco Stregato 22-08-2022

 È da poco terminata la missione umanitaria in Kenya (6-19 febbraio 2022) a cui è seguita quella che si è...

A Bossolasco il terzo appuntamento col S…

Novità dal Bosco Stregato 22-08-2022

Declinazioni di giallo e...noir   Domenica 18 Settembre dalle ore 15:00 Piazza XX Settembre – Bossolasco   "Se son rose fioriranno", e una nuova fioritura...

Rosa in Giallo: La giuria si raduna

Novità dal Bosco Stregato 06-07-2022

Dopo un periodo di silenzio, seguito poi dalla nascita di "Rosa in giallo", la controparte letteraria del nostro concorso e di...

A Bossolasco il secondo Salotto Letterar…

Novità dal Bosco Stregato 23-08-2021

Attenzione: Il Salotto Letterario Rosa in Giallo è all'aperto (è prevista la possibilità di realizzarlo al coperto in caso di maltempo) e saranno...

Il ritorno e l'evoluzione del Bosco…

Novità dal Bosco Stregato 19-09-2020

Sfumature di Giallo, tra realtà, finzione, equivoci e misteri Aggiornamento: A seguito di gentile richiesta comunichiamo che il nostro bando è...

Salotto letterario a Bossolasco di Rosa …

Novità dal Bosco Stregato 11-09-2020

ATTENZIONE:  Rosa in Giallo non è un evento di massa. È all'aperto e saranno rispettate tutte le norme di sicurezza, dalle...

La morte di un artista sognatore: Sergey…

Novità dal Bosco Stregato 23-06-2020

Sergey Tyukanov è nato il 17 maggio 1955, nella cittadina di Poronaisk, sull'isola russa di Sakhalin, e laurea presso l'Università di Khabarovsk...

#ExlibristiDelBosco: Michele Stragliati

Novità dal Bosco Stregato 01-06-2020

Nasce a Luino nel 1953 e si trasferisce a Piacenza dove vive e lavora ed ha ricevuto la sua formazione...

Il Convegno della Nocciola di Cortemilia…

Novità dal Bosco Stregato 15-12-2019

Nuovo Obiettivo per la Nocciola Tonda gentile delle Langhe? Come annunciato in un nostro precedente articolo, Sabato 7 dicembre il convegno...

Eventi del Bosco: Convegno Nocciola Gent…

Novità dal Bosco Stregato 05-12-2019

Cortemilia: Convegno Nocciola Gentile delle Langhe sabato 7 dicembre Si terrà sabato 7 dicembre nella sede del Teatro Nuovo di Cortemilia...

Eventi del Bosco: Presentazione del libr…

Novità dal Bosco Stregato 27-11-2019

Verrà presentato nel Palazzo Banca d'Alba, in via Cavour, venerdì 29 novembre alle ore 17.00, il nuovo libro di Danilo...

Eventi del Bosco: Etica, Finanza, legali…

Novità dal Bosco Stregato 19-03-2019

  Nuovo corso di aggiornamento per giornalisti aperto alla cittadinanza, venerdì 29 marzo dalle ore 14.00 in  Banca d'Alba via Cavour...

Dal Racconto Orale alla Scrittura: Omagg…

Novità dal Bosco Stregato 13-10-2017

image di: ilcorriere.net Piercarlo Grimaldi, nato a Cossano Belbo (Cn) il 26-7-1945, è professore ordinario presso l’Università degli Studi di Scienze...

L'indizio si fa giallo: Omaggio a B…

Novità dal Bosco Stregato 10-10-2017

Considerato uno dei massimi esperti italiani di criminologia investigativa, Biagio Fabrizio Carillo ha ideato e realizzato, insieme allo scrittore Massimo...

Il Libro d'Artista: Omaggio a Ugo N…

Novità dal Bosco Stregato 06-10-2017

Immagine di: ilgiornale.it Artista poliedrico le cui opere sono esposte in moltissime città importanti in Italia e all'estero, inizia la sua carriera negli...

Tra Libro ed E-book: Omaggio a Maurizio …

Novità dal Bosco Stregato 06-10-2017

Maurizio Vivarelli è professore di Bibliografia e biblioteconomia presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli studi di Torino dal...

Premiazioni 2017: Il Libro della Giungla…

Novità dal Bosco Stregato 20-09-2017

Conclusa l'edizione de "Il Libro della Giungla e il Mondo di Disney", come sempre, rivolgiamo un sentito ringraziamento alla nostra...

#ExlibristiDelBosco: Silvana Martignoni

Novità dal Bosco Stregato 20-06-2017

  Nata a Busto Arsizio, si è formata presso l’ Accademia di Belle Arti di Brera di Milano con tesi finale...

#ExlibristiDelBosco: Marius Martinescu

Novità dal Bosco Stregato 14-01-2017

Marius Martinescu è nato in Romania nel 1965, e attualmente vive a Parigi. Dopo aver conseguito il diploma di Belle Arti nel 1985...

#ExlibristiDelBosco: Elena Hlodec

Novità dal Bosco Stregato 14-01-2017

Nata a Bucarest, in Romania, nel 1972, si interessò all’incisione sin dai tempi del liceo dove studiò diversi stili artistici, per...

La morte di un sognatore: Omaggio a Robe…

Novità dal Bosco Stregato 13-01-2017

La vita è un biglietto da visita (figuriamoci poi se si è appassionati di ex libris). Quando nasci, un foglietto...

#ExlibristiDelBosco: Ryszard Baloń

Novità dal Bosco Stregato 07-11-2016

Ryszard Baloń è nato nel 1944 a Narkuszki (Polonia) e ora vive a  Stargard. Consegue i diplomi di Scuola superiore...

#ExlibristiDelBosco: Marina Terauds

Novità dal Bosco Stregato 29-10-2016

L’Artista nasce ad Angarsk in (Irkutsk) Russia nel 1961 e si trasferisce presto in Lettonia, dove trascorre molti anni e...

#ExlibristiDelBosco: Vladimir Vereschagi…

Novità dal Bosco Stregato 14-07-2016

Per Vladimir Vereschagin , mutuando Veniamin Khudoley - exlibrista famoso e presidente del XXVII Congresso tenutosi a Leningrado, "la...

#ExlibristiDelBosco: Josef Werner

Novità dal Bosco Stregato 30-06-2016

Josef Werner è nato a Kraslice (Repubblica Ceca) nel 1945. Ha studiato a Praga. Nel 1968 è emigrato in Germania...

Edizione 2017: Il Libro della Giungla e …

Novità dal Bosco Stregato 16-06-2016

  *Aggiornamento: a richiesta, la scadenza del concorso è stata posticipata al 31 maggio** Aggiornamento 2: A causa delle premiazioni rimandate ad Ottobre...

Premiazioni Bosco Stregato 2016 - Alice …

Novità dal Bosco Stregato 06-06-2016

Conclusi i tempi per l'iscrizione all'uttima edizione del nostro concorso, procediamo ad illustrarne le modalità di premiazione. Ma prima di...

#ExlibristiDelBosco: Juri Jakovenko

Novità dal Bosco Stregato 05-03-2016

    Juri Jakovenko è nato nel 1965 in Russia dove ha studiato a Minsk all’Accademia di Belle Arti. Vive in Belarus...

Franco Piccinelli: lo scrittore della cu…

Novità dal Bosco Stregato 08-01-2016

  Franco Piccinelli è stato presidente del Concorso internazionale il Bosco Stregato sin dal 2000 ( con la parentesi del 2004...

L'esegeta dell'exlibris: Remo …

Novità dal Bosco Stregato 18-12-2015

Senza alcun imbarazzo possiamo riconoscere che, se esiste il Concorso Internazionale di Ex Libris "Il Bosco Stregato", questo è merito...

Nuovo Bando di Concorso per il "Bos…

Novità dal Bosco Stregato 12-10-2015

**Aggiornamento: a richiesta, la scadenza del concorso è stata posticipata fino al 30 aprile** **Nuovo aggiornamento: sempre a seguito di gentili...